La Nostra Storia

Dal 2019, zyrathenquilo trasforma il modo in cui professionisti e aziende comprendono e applicano le strategie di link building. La nostra missione è semplice: rendere accessibili le tecniche SEO più avanzate attraverso un approccio educativo pratico e diretto.

2019
Anno di Fondazione

L'Inizio del Viaggio

Tutto è iniziato nel garage di Marco Bianchi, un ex consulente SEO che aveva lavorato per anni con aziende di medie dimensioni a Verona. Dopo aver notato la confusione generale intorno alle strategie di link building – molte aziende spendevano migliaia di euro in approcci obsoleti o addirittura dannosi – ha deciso di creare qualcosa di diverso.

I primi mesi sono stati intensi. Marco ha sviluppato un metodo di insegnamento che combinava teoria solida e casi studio reali, testando ogni strategia personalmente prima di condividerla. La parola si è diffusa rapidamente tra i professionisti del settore, e quello che era nato come un progetto personale è diventato rapidamente una piattaforma educativa riconosciuta.

Traguardi del Primo Anno

  • Sviluppo della metodologia zyrathenquilo per l'analisi qualitativa dei backlink
  • Creazione dei primi 12 moduli formativi testati su 50 professionisti beta
  • Partnership con tre agenzie web veronesi per la validazione pratica dei metodi
  • Lancio della piattaforma online con 200 iscritti entro dicembre 2019
2022
Crescita ed Espansione

Consolidamento e Riconoscimento

Il 2022 ha segnato un punto di svolta decisivo. La community zyrathenquilo aveva raggiunto oltre 1.500 professionisti attivi, e i risultati ottenuti dai nostri studenti iniziavano a farsi notare nel panorama SEO italiano. Aziende come Zanichelli Editore e Mondadori hanno iniziato ad assumere specificatamente professionisti formati con i nostri metodi.

Durante questo periodo, abbiamo introdotto il sistema di mentorship personalizzata e ampliato il team con specialisti provenienti da Google Italia e agenzie internazionali. La qualità dei nostri contenuti è migliorata drasticamente, incorporando case study da mercati competitivi come e-commerce fashion e fintech.

Alessandro Rossi, Lead SEO Strategist
Alessandro Rossi
Lead SEO Strategist

L'Arrivo di Alessandro

Ex Google Italia, Alessandro ha portato una prospettiva unica sui algoritmi di ranking. Il suo contributo ha permesso di sviluppare strategie che non solo funzionano oggi, ma sono progettate per adattarsi ai futuri aggiornamenti degli algoritmi di ricerca.

Risultati Significativi

  • Oltre 1.500 professionisti formati con tasso di soddisfazione del 94%
  • Partnership educative con 15 università italiane per master in digital marketing
  • Sviluppo di 8 specializzazioni verticali (e-commerce, local SEO, enterprise)
  • Riconoscimento come "Migliore Piattaforma Educativa SEO" al Digital Marketing Festival Milano
2024
Innovazione Continua

Adattamento e Leadership

L'anno scorso ha rappresentato una sfida interessante. Con l'introduzione dell'AI nel content marketing e i continui aggiornamenti degli algoritmi Google, molte strategie tradizionali sono diventate obsolete overnight. Invece di resistere al cambiamento, abbiamo abbracciato l'innovazione.

Abbiamo completamente ristrutturato i nostri programmi, integrando analisi dei pattern AI-generated content e tecniche di link building che funzionano nell'era dell'intelligenza artificiale. Il team si è espanso includendo data scientist e esperti di machine learning per rimanere sempre un passo avanti rispetto alle tendenze del settore.

Luca Feretti, Data Science Director
Luca Feretti
Data Science Director

La Rivoluzione Data-Driven

Luca ha trasformato il nostro approccio introducendo modelli predittivi per valutare la qualità potenziale dei link. I suoi algoritmi analizzano oltre 200 variabili per identificare opportunità di link building ad alto impatto prima che diventino evidenti alla concorrenza.

Innovazioni Principali

  • Lancio del zyrathenquilo Link Intelligence System per analisi predittive
  • Programmi specializzati per SEO in contesti AI-first
  • Collaborazione con 5 startup tech per testare strategie cutting-edge
  • Espansione internazionale con contenuti tradotti in inglese e francese

Verso il 2026: La Prossima Frontiera

Il futuro del link building non è solo nell'automazione o nell'AI, ma nella comprensione profonda delle relazioni digitali. Stiamo sviluppando la prossima generazione di strategie che integrano psicologia comportamentale, analisi semantica avanzata e network theory per creare connessioni web che generano valore autentico.

Programmi Avanzati 2025

Lancio di specializzazioni in Voice Search SEO, Visual Search Optimization e Link Building per Realtà Virtuale, con primi corsi programmati da settembre 2025.

Espansione Europea

Apertura di hub formativi a Berlino e Madrid entro la fine del 2025, con programmi localizzati per mercati germanofoni e ispanofoni.

Research Lab

Istituzione del zyrathenquilo Research Lab per sviluppare e testare strategie SEO sperimentali in partnership con università e centri di ricerca tecnologica.